Autorità di Regolazione dei Trasporti attiva un Progetto di Cardioprotezione per attività HR di “team building”
Nel mese di Dicembre ci siamo recati in Piemonte nella città di Torino, all’interno del Lingotto, per ben 2 giorni, per un innovativo progetto di Cardioprotezione che è stato immaginato per attività di “team building” innovativa.
La formazione dei dipendenti alle manovre salvavita, manovre disostruzione pediatriche, BLSD certificativo 118 con linee Guida American Heart Association, di oltre 100 dipendenti, non solo hanno messo in sicurezza le sedi di ROMA e TORINO della Autorità di Regolazione dei Trasporti, ma hanno coinvolto i dipendenti in preziose attività di ruolo, con assegnazione dei compiti in team ad elevate prestazioni.
Il post su linkedin pubblicato da ART, meglio di ogni commento in merito:
“Evento di formazione “LA TUA PREPARAZIONE…FARÀ LA DIFFERENZA”.
“Corsi per i dipendenti di Primo Soccorso Aziendale, Basic Life Support and Defibrillation pediatrico ed adulti (#BLSD – #PBLSD) e Manovre di disostruzione pediatriche e rianimazione lattante e bambino.
ART ha formato, in soli due giorni, oltre 100 dei propri dipendenti attraverso corsi aventi focus sul primo soccorso aziendale, sulle manovre di #rianimazione cardiopolmonare adulto e pediatrico (con uso del #defibrillatore e rilascio certificazione nazionale del #118) nonché sulle manovre di disostruzione delle vie aeree.
La formazione è stata guidata dal dott. Marco #Squicciarini, medico coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute, Direttore Sanitario ITC-AHA International (Training Center of “#AmericanHeartAssociation”), Istruttore di Rianimazione Cardiopolmonare. Il dott. Squicciarini e la sua squadra di istruttori provenienti da diverse regioni hanno messo a disposizione dell’Autorità tutte le loro competenze nonché guidato le prove pratiche su manichini digitali di ultima generazione e defibrillatori trainer di ogni tipologia.
L’#AutoritàTrasporti è la prima istituzione pubblica in Italia ad aver formato contemporaneamente oltre il 90% del suo personale a
tali tecniche, dopo che la legge n. 116/2021 (in G.U. il 4 agosto 2021) ha fissato le «Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori», stabilendo l’obbligo di presenza di questo apparato e della formazione ad esso collegata, in tutti gli uffici pubblici ed i mezzi di trasporto collettivo.
L’attività di formazione ART non risponde solo ad un obbligo di legge, ma è un progetto che mette insieme le attività di #welfare, #teambuilding, #sostenibilità e #safety. Insegnare a salvare una vita umana è, non solo patrimonio dell’umanità, ma un’azione di responsabilità dal triplice impatto: personale, professionale e sociale, perché con queste competenze si hanno gli strumenti per proteggere sé stessi e la propria #famiglia, i propri colleghi di #lavoro e la #collettività.
Un sentito ringraziamento per la grandissima professionalità, passione, impegno, generosità e dedizione al dott. Squicciarini, alla sua squadra, ai volontari del 118, #medici ed #infermieri che hanno reso possibile questo importante momento.”
I nostri corsi sono…differenti. www.squicciarinirescue.org
Per ricevere maggiori informazioni su come realizzare un progetto di cardioprotezione aziendale, per organizzare corsi per grandi aziende multisedi nazionali (anche con fondi interprofessionali a zerocosto per l’Azienda), come diventare Istruttore ed avviare un Centro di Formazione (accreditato al 118 regionale con American Heart Association) e sulla formazione del team di primo soccorso interno aziendale con rilascio di brevetti Internazionali, è possibile inviare una email o contattare:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org