Cardioprotezione, Welfare e Bilancio Sociale: Enel Experience

Cardioprotezione Welfare e Bilancio Sociale: Enel Experience

Nel 2019 abbiamo concluso un ciclo di corsi di Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrico rivolto ai dipendenti Enel nell’ambito della sensibilizzazione al Primo Soccorso in ambiente lavorativo, ma con allargamento alla famiglia.
I dipendenti sono stati coinvolti nei corsi di PBLS, avendo così acquisito la consapevolezza dell’importanza della conoscenza delle manovre salvavita, e questo ha aumentato la disponibilità anche verso i costi BLSD ed il Primo Soccorso Aziendale nonché la sicurezza in Azienda. IL progetto è stato davvero innovativo ed è riuscito a coinvolgere favorevolmente nella delicata tematica del Primo Soccorso e delle figure del “team first responder”.

La conclusione del ciclo di corsi è stata fissata proprio nei  giorni  del 16 ottobre in Viale Egeo e il giorno 19 Novembre in Viale Tor di Quinto  presso le sedi ENEL, durante l’orario lavorativo.
Sono tutte attività etiche nate all’interno della CSR hanno , che hanno iniziato un percorso in linea con l‘Agenda 2030; un progetto etico e dall’altissimo impatto sociale; tanto è vero che questa tipologia di corsi è stata inserita nel Bilancio Sociale di ENEL (CLICCA QUI per leggere il Bilancio Consolidato non economico ENEL), dando così un grande contributo al “cambiamento” che ogni grande azienda deve mettere in atto rivolgendosi ai propri dipendenti in linea con l’Agenda 2030.
Formare i dipendenti alle “Manovre Salvavita” in una multinazionale non vuol dire solo lavorare per il bilancio sociale, ma permettere davvero la protezione del valore della vita di un bambino, un adolescente, un adulto.
I corsi sono stati organizzati con la parte teorica tenuta dal Dott. Marco Squicciarini, gli istruttori tra medici, infermieri ed Istruttori accreditati ARES 118 , che hanno fornito a tutti i presenti gli skill pratici e training di gruppo: questa tipologia di corsi si inserisce nelle progettualità Aziendali di innovativa attività di “team building”.
Possiamo affermare che progetti come questo sono un segnale importante verso la protezione della vita Aziendale, Familiare e Sociale.
Contemporaneamente abbiamo nel 2019 completato le maggiori sedi nazionali di ENEL quali: Torino, Napoli, Bologna, Mestre, Bari , Milano, Firenze, Genova, Palermo e Pisa, e realizzato dei video di PRIMO SOCCORSO AZIENDALE pe ri dipendenti e di Primo Soccorso in Famiglia per tutti con ENEL TV.

Di seguito i VIDEO che abbiamo realizzato con ENEL TV per la migliore diffusione NON solo del Primo Soccorso Aziendale ma anche per diffondere tra i dipendenti le linee guida internazionali per proteggere la propria famiglie e la società.

 

Manovre di Heimlich anti soffocamento su ADULTO.VIdeo prodotto in collaborazione con ENEL e gli Istruttori del Dott. Marco Squicciarini della Squicciarini Rescue srl.

 

 

 

 

PBLSD Rianimazione Cardiopolmonare pediatrica nel Bambino (1-8 anni) con uso del defibrillatore + manovra antisoffocamento di Heimlich pediatrica.Video prodotto in collaborazione con ENEL e gli Istruttori del Dott. Marco Squicciarini della Squicciarini Rescue srl.

 

 

 

PBLS Rianimazione Cardiopolmonare pediatrica nel Lattante (0-12 mesi)  + manovra antisoffocamento di Heimlich pediatrica.Video prodotto in collaborazione con ENEL e gli Istruttori del Dott. Marco Squicciarini della Squicciarini Rescue srl.

 

 

 

 

BLSD Rianimazione Cardiopolmonare ADULTO  (da 8 anni in poi)  + manovra antisoffocamento di Heimlich + uso del defibrillatore.Video prodotto in collaborazione con ENEL e gli Istruttori del Dott. Marco Squicciarini della Squicciarini Rescue srl.

 

 

 

 

PILLOLA PRIMO SOCCORSO ENEL BAMBINO DISOSTRUZIONE:

Poche e semplici manovre che insegnano le tecniche di base per liberare le vie aeree di un bambino in caso di ostruzione da corpo estraneo.Chi salva un bambino…salva il mondo intero !

 

 

 

Responsabilità Sociale di impresa, attività rivolte verso la salute dei dipendenti, progetti con forte impatto sociale che favoriscono comportamenti responsabili: queste le nuove frontiere delle multinazionali che desiderano fare impresa ed etica. Un Grazie ad ENEL per aver creduto ed investito in formazione e sicurezza, attraverso il dipartimento di “People Care and Diversity Management Italia”.

 

 

 

 

Manovre disostruzione lattante – Dott.Squicciarini – People Care ENEL ITA

 

 

 

Uso del Defibrillatore in pediatria Dott Squicciarini People Care ENEL ITA

 

 

 

Chi Salva un Bambino…Salva il Mondo Intero.

Per maggiori informazioni su corsi per multinazionali, BLSD accreditati ai vari 118 nazionali e training e team building con manovre salvavita: info@squicciarinirescue.org

 

Per ricevere maggiori informazioni su come realizzare un progetto di cardioprotezione aziendale, per organizzare corsi per grandi aziende multisedi nazionali (anche con fondi interprofessionali a zerocosto per l’Azienda),  come diventare Istruttore ed avviare un Centro di Formazione (accreditato al 118 regionale con American Heart Association) e sulla formazione del team di primo soccorso interno aziendale con rilascio di brevetti Internazionali, è possibile inviare una email o contattare:

Dott. Marco SQUICCIARINI

Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute

Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies

Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School

Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”

Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia

Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118

   SEDE LEGALE:

Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668

 SEDE CORSI :

Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma

email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org