Progetto di Cardioprotezione dell’Università degli Studi di Roma Unitelma

Corso BLSD presso Università UNITELMA Università La Sapienza

Progetto di Cardioprotezione dell’Università degli Studi di Roma Unitelma con il nostro Internationa Training center per la formazione BLSD

I giorni 22 e 23 febbraio 2023 si è tenuta a Roma presso la sede dell’Università degli studi di Roma Unitelma, la formazione BLSD di 50 dipendenti per l’abilitazione all’uso del defibrillatore con rilascio Certificato Ares118 e con didattica American Heart Association tramite il corso denominato Heartsaver che rilascia anche il certificato per uso defibrillatore Internazionale.

Dopo aver acquistato un defibrillatore (DAE), dove posiziono i cartelli in Azienda?

Una “duegiorni” formativa intensa che rende la sede Universitaria UNITELMA cardioprotetta in modo esemplare, in quanto i defibrillatori posizionati all’interno delle aule ora potranno essere utilizzati al bisogno da oltre 50 dipendenti.
Il progetto è stato coordinato dal Dott. Marco Squicciarini ( Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute) ed è stato diretto dalla Prof.ssa Sabina Sernia, medico del Lavoro ed Istruttore del nostro International Training Center American Heart Association Squicciarini Rescue, unitamente a medici ed infermieri istruttori con molti anni di esperienza.

Nei nostri corsi utilizziamo manichini digitali di nuova generazione che , uniti alla didattica AHA, riescono a fornire gli strumenti idonei per intervenire in modo appropriato in caso di arresto cardiaco.

 

 

 

 

Il personale “laico” che si trova ad usare il DAE una volta ogni tanto, ed in caso di bisogno, se non riceve una formazione di elevata qualità, potrebbe trovarsi in difficoltà; non avere ben chiaro lo schema di comportamento durante una emergenza può inficiare l’intervento.

 

Progetto di Cardioprotezione dell’Università degli Studi di Roma Unitelma

 

La nostra formazione, la nostra rete nazionale con oltre 400 medici ed infermieri Istruttori…sono differenti.

 

Per ricevere maggiori informazioni su come realizzare un progetto di cardioprotezione aziendale, per organizzare corsi per grandi aziende multisedi nazionali (anche con fondi interprofessionali a zerocosto per l’Azienda),  come diventare Istruttore ed avviare un Centro di Formazione (accreditato al 118 regionale con American Heart Association) e sulla formazione del team di primo soccorso interno aziendale con rilascio di brevetti Internazionali, è possibile inviare una email o contattare:

Dott. Marco SQUICCIARINI

Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute

Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies

Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School

Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”

Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia

Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118

 

   SEDE LEGALE:

Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668

 

 SEDE CORSI :

Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma

email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org

LINKEDIN https://www.linkedin.com/in/marcosquicciarini/